25° della nostra presenza in Slovacchia |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 30 Settembre 2020 12:23 | |||
![]()
Saluto tutti voi presenti a codesta solenne celebrazione, nella gioiosa ricorrenza del 25° anniversario della nostra presenza di Suore Cappuccine del S. Cuore in terra di Slovacchia. Al mio saluto unisco quello delle sorelle italiane che, per motivi noti, dovuti alla pandemia e alle possibili conseguenze del viaggio, non sono presenti, ma che sarebbero state volentieri qui oggi a condividere la ricorrenza giubilare: mi riferisco in particolare alle sorelle che sono state in codesta nazione all’inizio del nostro arrivo e avevano espresso il desiderio di essere presenti.
Saluto e ringrazio sentitamente il rev.do parroco che presiede la solenne celebrazione Eucaristica e i sacerdoti concelebranti, tutte voi sorelle carissime, venute dalla Polonia e le sorelle della piccola comunità di Stupava nonchè gli amici e conoscenti che avete voluto condividere la nostra gioia. In terra di Slovacchia, siamo arrivate nel 1995 e precisamente a Bratislava, per impiantare il nostro carisma: vivere l’Amore misericordioso di Dio nello spirito francescano, dono alla chiesa e al mondo, suscitato dallo Spirito Santo in Francesco Maria Di Francia e Veronica Briguglio, nostri Fondatori.
La prima comunità in Bratislava svolgeva un lavoro di collaborazione parrocchiale con la caritas. Ma nel 2000 ci si trasferisce a Rohoznik per iniziare l’attività a servizio dei bambini disagiati e da allora fino al 2013 ci si adopera nella casa del fanciullo. Sono stati anni difficili inizialmente, si sono alternati periodi di assestamento e di nuove proposte. Dal 2014, lasciata la casa e l’attività di Rohoznik, si sta consolidando in codesta città di Stupava una valida collaborazione parrocchiale e l’insegnamento della catechesi ai bambini. Il mio primo ringraziamento va a Dio, Padre di Misericordia e datore di ogni bene, che in questi 25 anni ha mantenuto la Sua fedeltà, incoraggiandoci a guardare sempre avanti, anche quando si attraversavano periodi difficili e la crescita debole di vocazioni non faceva sperare.
Un grazie di cuore va alle sorelle che in tutti questi anni si sono avvicendate nei vari servizi con uno sguardo ampio e con buona volontà, spendendosi nei vari campi di apostolato. Un grazie a tutte le persone che ci hanno sostenuto e ancora oggi ci sono vicine con aiuti concreti, appoggiando le nostre iniziative.Un grazie infine ai sacerdoti che ci hanno accolto e ai frati cappuccini con i quali sperimentiamo la vicinanza della fraternità e la fattiva collaborazione.
Auspico che l’anno in corso, nel quale, noi suore cappuccine del S.Cuore celebriamo l’anno del carisma, come risposta a Dio per il dono delle Costituzioni rinnovate e del riconoscimento della Venerabilità del nostro P.Fondatore, segni l’inizio di un tempo di grazia, dopo 25 anni di presenza, per continuare la nostra missione in codesta terra con il dono di nuove vocazioni. Imploro l’intercessione della Vergine Addolorata, patrona della Slovacchia e chiedo la benedizione di Dio per tutti i membri del nostro Istituto. Sr Maria Concetta Pirrera
|